Le migliori surroghe di Mutuisupermarket

La surroga è uno strumento che consente il passaggio del mutuo già acceso da un istituto di credito iniziale ad una banca che offre condizioni migliori. In genere l’operazione non comporta il pagamento dell’imposta sostitutiva. Secondo Mutuisupermarket i prodotti più competitivi sono quelli della BNL.

La Banca Nazionale del Lavoro che fa parte del Gruppo BNP Paribas ha varato una serie di prodotti molto competitivi che sbaragliano la concorrenza nel settore surroghe. 

Surroga a tasso fisso Iwbank

L’istituto di credito Iwbank, in questi giorni, si sta facendo una gran pubblicità attraverso il portale MutuiOnline dove i suoi prodotti risultano sempre i più competitivi sul mercato. Abbiamo già visto insieme il mutuo a tasso fisso e la surroga a tasso variabile. Adesso è arrivato il momento di affrontare le specificità della surroga a tasso fisso di Iwbank.

La surroga non è il prodotto più conveniente per chi ha acceso un mutuo qualche tempo fa ed ha deciso di cambiare proprio nel momento di maggiore impennata degli spread. Tuttavia se non potete temporeggiare ancora un po’, ecco la proposta. 

IW bank a tasso fisso

Il mutuo a tasso fisso dell’Iw Bank è considerato uno dei prodotti più competitivi proposti da Mutuionline. I vantaggi sono almeno due e riguardano le spese da sostenere da parte del mutuatario. Come tassi, invece, siamo nella media.

Iw Bank è soltanto tornata in cima alle classifiche per una serie di scelte d’istituto.

Il variabile con cap di CheBanca!

CheBanca! offre un mutuo a tasso variabile con cap che anche questa settimana di presenta come una delle offerte migliori per la categoria di finanziamenti cui fa riferimento.

L’individuazione del prodotto migliore offerto dall’istituto di credito in questione, deve essere riconosciuta a Mutuisupermarket. 

Moratoria anche per i precari

La moratoria sui mutui, per le condizioni d’accesso previste fino ad ora, è uno strumento che soddisfa le esigenze di alcune categorie di lavoratori, i dipendenti.

Con un emendamento approvato in Senato, si cerca adesso di estendere questa tutela anche ai lavoratori precari. 

Variabile Bancoposta e gli altri vantaggi

Sul sito di Poste Italiane c’è una sezione interamente dedicata ai mutui in cui si presentano i principali prodotti messi a disposizione da Poste. Oltre ad una sintetica scheda del tipo di mutuo scelto, nella colonna laterale destra, si possono trovare le cosiddette informazioni aggiuntive.

Oltre ai documenti necessari per accendere un mutuo, Poste Italiane spiega anche gli altri vantaggi legati a questo prodotto e promuove la visura catastale online e il servizio di ricerca degli uffici postali abilitati.

Mutuo tasso-block della BPPB

Il mutuo a tasso variabile con cap è una delle soluzioni più richieste sul mercato perché riesce a rispondere a due diverse esigenze degli aspiranti mutuatari: la scelta del tasso più conveniente sul mercato e la possibilità di tenere sotto controllo la spesa sapendo che più di tanto non si pagherà mai.

Il mutuo tasso-block è una soluzione pensata dalle banche popolari, tanto che anche Intesa Sanpaolo (facciamo un esempio su tutti) propone un prodotto simile. Noi presentiamo il tasso-block della Banca Popolare di Puglia e Basilicata

Mutuo Anch’io della Bppb

In un clima di crisi economica come quello che stiamo vivendo in Italia, il lavoro atipico, non regolare, diventa praticamente la norma. Chi ha un lavoro precario, però, deve avere la possibilità di accedere a finanziamenti e mutui per coronare il sogno di una casa di proprietà.

Alcuni istituti di credito hanno percepito questa esigenza e offrono dei mutui con condizioni particolari ai lavoratori atipici. E’ un esempio il mutuo messo a disposizione dalla Banca Popolare di Puglia e Basilicata

Come cambiano i nostri mutui in base alla Grecia

La Grecia è vicina al default da diversi mesi ma finora ha ottenuto l’aiuto necessario dall’Europa per andare avanti e resistere nell’Eurozona. L’esperimento di “sopravvivenza” portato avanti a colpi di austerity, è stato maldigerito dalla popolazione che si è “vendicata” alle urne.

Adesso, mentre si profila un’uscita strategica della Grecia dalla moneta unica, si cerca di capire come cambierà l’economia italiana. In particolare c’interessa sapere, cosa succede a chi ha investito nel mattone se la Grecia resta in Europa o se al contrario torna al dracma.

Mutuo Libero di Carichieti

Analizzando le caratteristiche del Mutuo Libero di Carichieti abbiamo completato la rassegna dei prodotti creditizi dell’istituto teatino che almeno per quanto riguarda le informazioni disponibili sul sito internet, offre il mutuo scudo, il variabile e poi il Mutuo Libero.

Nel pay off che descrive il prodotto si specifica che è adatto a chi vuole essere libero di scegliere tempi e modalità di rimborso. Analizziamo più da vicino le sue caratteristiche. 

Il mutuo variabile di Carichieti

La Cassa di Risparmio di Chieti non è un istituto di credito molto grande per questo i suoi prodotti non sono molto pubblicizzati e raramente risultano nella top ten dei migliori mutui in circolazione. Di contro c’è che i piccoli risparmiatori potrebbero trovare vantaggioso recarsi in una filiale per la gestione del mutuo, perché dà loro la sicurezza di controllare sempre le operazioni.

Fatta questa piccola premessa, dopo aver già illustrato il variabile con cap (minimo e massimo) della banca teatina, passiamo a valutare le caratteristiche del mutuo variabile. 

Mutuo Scudo di Carichieti

Il mutuo a tasso variabile, in questo momento, rappresenta la scelta più conveniente ma in alcuni casi l’incertezza lavorativa, l’incertezza in merito all’andamento della nostra economia, spinge gli aspiranti mutuatari a scegliere la sicurezza del prodotto a tasso fisso.

In realtà esiste una soluzione intermedia, offerta da numerose banche, che consente di approfittare dei vantaggi del variabile ma attraverso sapendo esattamente quanto si pagherà, minimo e massimo. Il Mutuo Scudo di Carichieti ne è un esempio.

Il “miglior” giorno di Webank

Webank, oggi, spopola tra le offerte di miglior mutuo su MutuiOnline, sia a tasso fisso, sia a tasso variabile ed offre un prodotto competitivo anche per chi ha pensato di surrogare il vecchio finanziamento con un altro che mette in “palio” tassi più vantaggiosi.

Cerchiamo di capire le caratteristiche principali dei prodotti di Webank inseriti nell’elenco dei migliori del giorno dall’intermediario MutuiOnline. Ci teniamo a precisare che anche su Mutuisupermarket Webank conquista due podi.

Un quadro sul mercato immobiliare

Il 2011, adesso se ne può parlare tranquillamente, non è stato un anno entusiasmante per il settore immobiliare italiano: soltanto in alcuni grandi centri abitati, infatti, si possono rilevare dei dati positivi. A dirlo è il Rapporto Immobiliare 2012.

La redazione è stata a cura dell’Agenzia del Territorio e dell’Abi. Si parla anche dei mutui.