Mutui: all’estero “si compra” meglio

mutuo-casa1-150x150Ottenere un mutuo, nel nostro paese, è sempre più complicato. Questa è la sintesi delle ricerche legate al nostro paese dove nel 2012 sono diminuite le erogazioni del 50 per cento. Ma una soluzione, dicono in tanti, c’è ed è all’estero. 

Tasso variabile: l’offerta di BNL

107.mutuo_bnl_tasso_fisso1-150x150L’ultima ricognizione sui prodotti a tasso variabile effettuata da Mutuisupermarket testimonia che in pole position quest’estate ci sono Deutsche Bank e Cariparma, ma non si può certo trascurare il prodotto offerto da BNL che con la campagna Diamo credito al 2013 non ha mai perso la sua competitività. 

Variabile: di nuovo in corsa Cariparma

mutuo-giovani-cariparmaTra i migliori mutui a tasso variabile, da rimborsare in 25 anni, torna in corsa l’offerta di Cariparma che per un po’ era uscita di scena lasciando il posto a predominio di Webank. L’ultima ricognizione dei migliori prodotti effettuata da Mutuisupermarket premia innanzitutto Deutsche Bank e a seguire offre un posto d’onore a Cariparma e BNL.

Mutui: il miglior variabile parla tedesco

tasso-misto-deutsche-bankIn questo periodo i mutui più gettonati sono sempre quelli variabili, visto che anche la Banca Centrale Europea ha deciso di tenere i tassi ai minimi storici per incoraggiare la ripresa del mercato immobiliare. Tra tutti i prodotti, secondo la ricognizione di Mutuisupermarket, il miglior mutuo è quello di Deutsche Bank.

Casa: i benefit legati all’acquisto

mutuo-casa-150x150Ormai accendere un mutuo, in una situazione critica per il comparto creditizio e per il settore immobiliare in genere, è una chimera, per questo chi vuol vendere casa s’ingegna per proporre ai potenziali acquirenti dei veri e propri benefit. 

Mutui: le regioni dove tutto è più semplice

mutui-tasso-bceCi sono dei mestieri grazie ai quali è possibile oliare per bene i meccanismi bancari ma ci sono anche delle Regioni in cui obiettivamente è più semplice ottenere un finanziamento. L’analisi del CRIF mostra bene tutte le differenze. 

Mutui: cosa cambia con il differenziale

assicurazione_20casa-150x150Di tanto in tanto si torna a riflettere sull’incidenza dello spread tra bund e BTp sull’andamento dei tassi dei mutui. Molto sono concordi nel ritenere che il grosso riguarda i prodotti “variabili” ma è davvero così?

BCC Casalgrasso: la surroga variabile

mutuo-giovani-credito-bergamascoE’ la prima BCC che sbarca su Mutuionline e inevitabilmente c’è un tentativo di superare la concorrenza attraverso la proposta di qualche prodotto superconveniente. Dopo aver presentato alcuni prodotti dell’istituto di credito, proseguiamo la carrellata con la surroga a tasso variabile. 

Mutui: i migliori tassi del mercato

mutuo-tasso-bce-cariparo-150x150(2)Supermoney, come molti altri siti internet che si occupano del settore creditizio, offre periodicamente una panoramica dei migliori prodotti in circolazione, mutui a tasso fisso, variabile e variabile con cap. In questo periodo cosa va?

BCC: Mutuo S.O.S a tasso variabile con CAP

mutui-chirografari-bcc-romaLa prima banca del Credito Cooperativo che sbarca su Mutuionline si propone agli utenti del sito con due offerte a condizioni esclusive: un mutuo a tasso variabile e un mutuo a tasso variabile con CAP. Ecco i dettagli di questo secondo  prodotto. 

Mutuionline: arriva anche una BCC

mutuo-bcc-ravenna-imolaUna banca del Credito Cooperativo, la prima a dire la verità, che sbarca su Mutuionline, canale privilegiato per la ricerca di mutui in promozione è la BCC di Casalgrasso e Sant’Albano Stura. Vediamo le caratteristiche di questa novità.

Spread: in calo quello di Bancoposta

mutuo-bancoposta-promozione-agosto-2011Un altro prodotto in offerta tra in mutui maggiormente quotati del periodo è quello del gruppo Poste Italiane che prevede di abbassare lo spread per andare incontro alle famiglie che vogliono acquistare o ristrutturare casa. Ecco i dettagli dell’offerta. 

Lombardia: gli sconti per i giovani

mutuo-casa-giovani-fondo-pensioneI giovani sono i destinatari privilegiati delle politiche di sconto attivate dalle banche. Gli enti locali, in genere le Regioni o i Comuni, offrono periodicamente delle condizioni agevolate per l’accesso al credito negli istituti convenzionati.