Il gruppo delle Poste Italiane propone alcuni prodotti di finanziamento per l’acquisto della prima casa, a delle condizioni interessanti. Vediamo quali sono le caratteristiche principali.
In costante diminuzione l’importo medio dei finanziamenti
Le rilevazioni parlano chiaro, l’importo medio del mutuo, quando si riesce ad ottenerlo, è di un importo sempre minore. Quindi per chi decide di comprare casa, spesso deve fare i conti sulle proprie forze per fa fronte al pagamento dell’importo dell’immobile.
Le richieste dei mutui sono in continua diminuzione
Nell’anno appena concluso, i dati sulle richieste di finanziamenti per acquistare una casa hanno registrato un crollo praticamente verticale, visto che oggi chi decide di fare il grande passo, lo deve fare contando sui propri risparmi.
Come si calcola il tasso dei finanziamenti
Uno dei maggiori problemi che si incontrano quando si pensa di acquistare un immobile è la stipula di un prestito, primo perchè si tratta di un impegno che ci accompagnerà per gran parte della nostra vita, e in secondo luogo perchè chi non conosce a fondo l’economia e la finanza proverà una grande confusione derivante dal fatto che la maggior parte delle persone non conosce i principi e i termini basilari che le banche adoperano per illustrare i loro prodotti.
Le nuove offerte promozionali per la surroga del mutuo
Nessuna variazione di fondamentale importanza nel mercato dei mutui anche per il mese di dicembre 2013 dove non si sono verificate particolari variazioni in discesa o in salita nell’andamento dei tassi di interesse.
Mutui le nuove offerte dopo i cambio dei tassi
Il mercato immobiliare continua a restare fermo, anzitutto per colpa delle banche sempre più riluttanti a concedere mutui. Pare che qualcosa si stia muovendo vedendo le nuove offerte, con gli spread che fino al 2012 erano mediamente più alti del 3% ora si attestano tra il 2,5 e il 2,6%.
La Commissione Europea multa banche. Manipolati i tassi
Le banche internazionali sanzionate per aver manipolato i tassi interbancari Euribor e Tibor in yen adoperati nei mutui immobiliari e derivati sono: Deutsche Bank, Societe Generale, Barclays, Rbs, Jp Morgan, Citigroup, R P Martin, Ubs.
Surroga del mutuo, vantaggi e svantaggi
Se avete acceso già un finanziamento richiesto alla vostra banca per comprare la casa. potrebbe essere interessante valutare le proposte delle altre finanziarie e stabilire se vale la pena di cambiare per ottenere condizioni migliori.
Come valutare la rata del mutuo
Quando si stabilisce di aprire un mutuo pluriennale è fondamentale determinare la sostenibilità del mutuo che deriva dal rapporto rata-reddito, l’indice utilizzato dalle banche prima di decidere sulla concessione del prestito.Uno degli errori che bisogna evitare di valutare esclusivamente del valore assoluto della rata.
Mutuo agevolato, come fare la domanda
Le persone che ora potranno avere l’accesso ai prestiti e mutui agevolati che saranno stanziati grazie allo finanziamento dei 2 miliardi della Cassa depositi e prestiti che daranno l’ opportunità di fornire mutui agevolati per l’acquisto o la ristrutturazione di case, saranno giovani coppie, famiglie con disabili e famiglie numerose.
Quali sono i mutui più convenienti?
Rimane ancora bloccato il mercato dei prestiti, molti el richieste avanzate, poche invece quelle che vanno a buon fine con la conseguenza che tutto si ferma. Molte anche le fluttuazioni dell’Euribor, nell’ultima settimana l’indice a 1 mese è salito dallo 0,13% allo 0,16%.
Vademecum per la scelta del mutuo ok – II
In un post pubblicato prima di questo abbiamo raccolto, come in una sorta di vademecum per la scelta del mutuo, tutte le operazioni e le attività che sarebbe consigliabile eseguire tra la decisione della stipula di un mutuo e la firma definitiva del contratto.
Vademecum per la scelta del mutuo ok
In questo post tutti coloro che si accingono alla scelta e alla stipula di un mutuo possono trovare alcuni pratici consigli da seguire nella fase di analisi preliminare e di confronto delle offerte.
In una sorta di vademecum per la scelta del mutuo sono infatti in questo post raccolte tutte le operazioni e le attività che sarebbe consigliabile seguire tra la decisione della stipula di un mutuo e la firma definitiva del contratto.
Che cos’è il rent to buy o affitto con riscatto
Sono oggi sempre più diffusi, all’interno del settore immobiliare, pratiche e strumenti alternativi – o integrativi – al mutuo, per l’acquisto delle abitazioni. Una di queste è la pratica che, con espressione anglosassone è chiamata rent to buy, ovvero affitto – o acquisto – con riscatto.