Se state pensando di comprare casa all’estero, anche solo a titolo di investimento, una città europea in questo periodo sembra subire in pieno gli effetti del caro casa. Si tratta di Londra, dove le abitazioni centrali sono arrivate negli ultimi tempi a costare fino ad 1 milione di sterline come prezzo medio.
Mutui News
Ottobre 2013 conferma il calo dello spread per i mutui a tasso fisso e a tasso variabile
Il mese di ottobre porta senza dubbio buone notizie per coloro che hanno già attivo un contratto di mutuo. A partire dall’inizio del mese, infatti, si va sempre più confermando quella tendenza che vuole lo spread applicato dalle banche e dagli altri istituti di credito ai mutui a tasso fisso e a quelli a tasso variabile in decisivo calo.
Aumenta la domanda di mutui nel mese di settembre 2013
Il mese di settembre ha fatto registrare un dato positivo all’interno del mercato dei mutui. Sono infatti aumentate, o meglio, sono tornate ad aumentare le richieste di mutuo da parte di coppie e famiglie, facendo schizzare i valori percentuali della domanda a livelli che in Italia non si vedevano più da mesi.
Scendono i prezzi delle case ed è più facile accedere al mutuo
Per tutti coloro che sono alla ricerca di un immobile da acquistare, i primi mesi del 2013 hanno portato, crisi economica a parte, almeno un risvolto positivo. Proprio a causa della congiuntura negativa che il settore immobiliare sta attraversando, per tutti i primi sei mesi del 2013 i prezzi delle case sono continuati a calare, rendendo, di conseguenza, più agevole l’accesso al mutuo per quanti desiderano comprare una nuova abitazione.
Altroconsumo denuncia le condizioni richieste dalle banche per i mutui
Una delle più importanti associazioni per la tutela dei diritti dei consumatori ha recentemente fatto luce all’interno dei complessi meandri del mercato italiano dei mutui, portando alla luce situazioni ancora più difficili di quelle normalmente conosciute.
Perché richiedere una proposta personalizzata prima della stipula di un mutuo
L’accensione di un mutuo per l’acquisto della prima abitazione o per l’acquisto di un altro immobile costituisce sempre un importante impegno finanziario. Per essere sicuri di ottenere la migliore proposta commerciale sul mercato è dunque sempre opportuno confrontare le offerte di più intermediari, leggendo in maniera approfondita i documenti relativi alla proposta di mutuo.
Nuove norme per i mutui in arrivo dall’Europa
Dall’ Europa, o meglio dal Parlamento Europeo, arrivano delle nuove regole che investiranno il settore finanziario italiano ed europeo. Le nuove norme, infatti, andranno a regolamentare in particolare gli indici finanziari, al centro di grandi scandali e polemiche negli anni passati, e alcuni prodotti finanziari, come quello dei mutui.
Aumenta del 4% la domanda di mutui ad agosto 2013
Per il settore dei mutui si è chiuso in modo positivo il mese di agosto 2013. Dopo molti mesi di continua contrazione, nell’ ottavo mese dell’ anno è tornata a salire la domanda per questo tipo di finanziamento finalizzato all’ acquisto di immobili.
Mutui: tradizionali anche nelle aste
Comprare casa all’asta è diventato un sistema molto praticato da chi vuole acquistare un immobile ma vuole anche spendere poco. Il problema è spesso si pensa di essere entrati in un meccanismo oscuro invece anche nelle aste valgono i mutui tradizionali.
Mutuo Valore Italia di Unicredit
Mutuo Valore Italia di Unicredit è la versione base della gamma “Mutui Valore Italia”, da cui prende il nome. Si tratta di un mutuo, a tasso fisso o variabile, attraverso il quale è possibile richiedere un importo che va da un minimo di 50.000 euro fino ad un massimo pari all’80% del valore dell’immobile acquistato (importo minore tra valore di perizia dell’immobile offerto in garanzia e il prezzo di acquisto).
L’estate 2013 porta tassi più bassi
I tassi dei mutui continuano a restare stabili. E’ questa la sensazione della più parte degli aspiranti mutuatari che non sembrano affatto avvantaggiati dalla politica monetaria della BCE. Eppure, in estate, in questa estate 2013, qualcosa è cambiato e a certificare l’inversione di tendenza ci ha pensato proprio la Banca d’Italia.
I mutui più richiesti della settimana
Il portale d’intermediazione Mutuisupermarket, da poco, ha cambiato la sua linea grafica e questo cambiamento ha portato in evidenza una sezione del sito che prima restava in ombra: quella dei mutui più richiesti della settimana.
Mutui in ripresa e tassi medi

Il settore dei mutui è in forte ripresa. E’ questo quello che si evince dall’analisi del mercato dei mutui, pubblicata nei giorni scorsi anche da Mutuionline ma riferita all’anno 2012 e al primo semestre del 2013.
Acquistare casa in Grecia conviene
Acquistare una seconda casa, magari all’estero, consente di risparmiare e poi godersi delle vacanze in posti considerati anche molto belli dalle maggiori guide turistiche. Basta pensare alla Grecia dove, ormai, per comprare casa, sono sufficienti anche solo 10 mila euro.