Aquistare casa, attenzione alla categoria energetica

Le novità contenute nella circolare 2/2014 dell’Agenzia delle entrate che si esprime sulle regole di acquisto alla luce delle norme che hanno riformato l’imposta di registro. Sono previste agevolazioni sulla prima casa sull’imposta di registro anche per gli appartamenti di grande metratura, oltre i 240 metri quadri.

Come fare ricorso per l’aumento delle rendite catastali

Sono 17 i comuni in Italia che hanno avviato e concluso la procedura per la revisione della classificazione catastale degli immobili, il che ha significato, praticamente nella totalità dei casi, un aumento delle rendite catastali degli immobili di queste città.

Casa, box o appartamento? quale investimento è migliore

Quando si vuole fare un investimento nel settore  immobiliare spesso ci si chiede se è meglio investire in un appartamento o in un box (o più box). Non c’è una risposta univoca. Ma l’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa ha studiato i rendimenti annui lordi medi di zone centrali, semicentrali e periferiche di Milano, Roma e Napoli.

Come funziona la nuova revisione del catasto

La Camera del Senato italiano, ha presentato la promulgazione all’articolo due della delega fiscale inerente alla revisione della normativa che regola il catasto. Ora quindi il valore catastale e la categoria non sarà più elaborata  ai vani, sul numero di stanze, ma bensì sui metri quadrati.

Il peso fiscale in Italia non attira gli investitori

La enorme pressione esercitata dal fisco sul settore immobiliare italiano  nel 2014  supererà l’enorme cifra di 52 miliardi di euro. Da quando è iniziata la crisi la tassazione su case, negozi, uffici e capannoni è cresciuta di 10 miliardi, secondo i dati elaborati dalla Cgia.

Multa alle banche per manipolazione tassi euribor

Dopo la sanzione,  se le autorità europee dovessero richiedere un rimborso per eventuali danni fatti alla clientela di prodotti finanziari,  potrebbe esserci per le banche una seconda stangata.

Prezzi case ancora in discesa

Il calo inesorabile dei prezzi delle abitazioni in tutte le città d’Italia non accenna a mostrare un segno di rallentamento. Infatti rimane persistente  la crisi del mercato immobiliare italiano.

Fondo solidarietà mutuo, chi può richiederlo

152962821Chi si appresta a comprare la prima casa ma incontra forti complicazioni con gli istituti di credito che non accordano il mutuo a causa delle poche garanzie a disposizione, può scegliere di aderire al Fondo di solidarietà per l’accensione del mutuo. Il Fondo di solidarietà, inoltre, può essere richiesto anche da coloro che vogliono interrompere le rate del mutuo.

Quali offerte sui mutui propone IWbank

La scelta consapevole del giusto finanziamento e la valutazione delle migliori offerte permettono di accedere al finanziamento per l’acquisto della prima casa, alle migliori condizioni di mercato. Vediamo l’offerta di IWbank.

Spread in calo, ma tasso mutui resta fermo

Resta basso lo spread fra Btp italiani e Bund tedeschi, andamento che entusiasma i mercati e che, almeno in Italia, dipende dalla fiducia alla nuova Legge di Stabilità in cui sono ora collocate le speranze di crescita e miglioramento.

Quali prospettive nel mercato immobiliare in Italia

Per i cittadini italiani, procedere verso l’acquisto di una casa è da sempre considerata la principale fonte di impiego dei propri risparmi, poiché era sinonimo di aver portato a termine un ottimo investimento. 

Caratteristiche Mutuo Intesa SanPaolo

Il gruppo Intesa San Paolo offre la possibilità di richiedere un finanziamento per acquistare la prima casa o ristrutturare la propria, oppure se si decide di costruire una nuova unità immobiliare. inoltre la proposta dell’ Istituto finanziario Intesa San Paolo permette di trasferire il vecchio mutuo a condizioni vantaggiose. Vediamo le caratteristiche di questo prodotto offerto dalla Banca.