Mutuo, conviene cambiare?

Mediante la surroga di un mutuo è possibile trasferire a costo zero il proprio finanziamento da una banca ad un’altra banca cambiando i parametri del mutuo stesso.

Mercato dei mutui, come orientarsi?

Il mercato dei mutui, anche a giudicare dai dati di febbraio 2015 che hanno fatto registrare un vero e proprio boom, pare attraversare un buon momento di forma.

Mutui, operativo il fondo di garanzia prima casa

Il Fondo di garanzia prima casa è stato istituito dal Governo per incentivare i gruppi bancari nell’apertura di credito da destinare a coloro i quali desiderano richiedere un mutuo per l’acquisto della prima abitazione.

Immobiliare in ripresa nel terzo trimestre 2014

Si può parlare sempre di più a ragion veduta di ripresa del mercato immobiliare. Durante il terzo trimestre dello scorso anno è ripresa la crescita con le compravendite in rialzno del 3,7% su base annua.

Mini-Spread, cos’è?

Gli esperti di mercato immobiliare non hanno dubbi. L’anno in corso sarà foriero di miglioramenti per quanto riguarda l’andamento dei mutui.

Mutuo, Crif sottolinea boom di richieste

Continuano ad esserci buone notizie per ciò che concerne la crescita del mercato immobiliare. Durante il mese di ottobre dello scorso anno è stato fatto registrare un incredibile incremento di richieste di mutui dalle famiglie: si tratta del +22,1%, in confronto all’ottobre del 2013.

Crescono i mutui, diminuiscono le compravendite

Il dato è il seguente. La crisi del mercato delle compravendite immobiliari prosegue senza sosta. Di contro, però, le richieste di mutui da parte di acquirenti italiani sono in aumento. Una buona notizia.

Mutuo, continua la contrazione dei prestiti bancari

Durante il mese di ottobre, il primo intero all’indomani dell’asta di liquidità della Bce, i prestiti al comparto privato da parte delle banche italiane hanno continuato a ridursi, malgrado con un miglioramento della dinamica negativa.