Leasing immobiliare, come funziona?

Dal 2016 anche le famiglie potranno acquistare una casa usando il leasing immobiliare, strumento riservato, attualmente, solo alle aziende.

Prezzi delle case ancora in calo

L’indice dei prezzi delle abitazioni acquistate sia per fini abitativi sia per investimento continua a segnare valori negativi. Pertanto l’ultima fotografia scattata dall’Istat segna per i primi tre mesi del 2016 una diminuzione dello 0,4% in confronto ai tre mesi precedenti (quando aveva segnato -1,7%) e dell’1,2% nel paragone con lo stesso periodo del 2015.

mutuo-casa-939532-150x150

Le guide di Hello Bank! per scegliere il miglior mutuo

Acquistare una casa è senza ombra di dubbio una decisione fondamentale, che spesso segna un punto di non ritorno nella vita di una coppia o di una famiglia. L’entusiasmo del “nuovo avvio”, tuttavia, va quasi sempre a braccetto con le preoccupazioni economiche, l’ansia e l’incertezza nella selezione del miglior mutuo.

mutuo-casa-939532-150x150

Con #ORAPUOI di Unipol Banca acquisti un immobile a prezzo di costo con un mutuo fino al 100%

Con #ORAPUOI di Unipol Banca acquisti un immobile a prezzo di costo con un mutuo fino al 100%

Negli ultimi anni le richieste di mutuo da parte di giovani under 35 continuano a crescere.

Indubbiamente, ricevere un mutuo non è una cosa semplice, ma nonostante questo, il desiderio di casa degli italiani si fa sempre più spazio. I dati parlano chiaro: il mercato delle compravendite nel 2015 è ripartito, con un aumento considerevole delle transazioni (+10,8% rispetto al 2014*).

Box e bilocali, quanto rendono?

La scelta di investire nel mattone rappresenta una delle alternative per mettere al sicuro i propri risparmi. Coloro che dispongono di budget contenuti tendono ad acquistare immobili meno impegnativi, come ad esempio box o bilocali.

Mutui, in caso in morosità l’esproprio non è automatico

Tiene banco la polemica sui finanziamenti per la casa sviluppatasi negli ultimi giorni.  Tutto è nato dalla proposta di decreto legislativo n. 256 con cui il Governo va a recepire la Direttiva Europea 2014/17/UE concernente i contratti del credito.

122552861