Quali sono i mercati immobiliari Europei più attivi

Se la crisi economica globale ha portato nel Vecchio Continente circa due anni di profonda stasi nel settore della vendita degli immobili, in Europa il risveglio dei mercati immobiliari ha poi preceduto di diversi mesi quello italiano e in alcuni paesi gli effetti della crisi sono stati contenuti grazie all’impiego di nuove tecnologie edili e scelte urbanistiche.

Casa, box o appartamento? quale investimento è migliore

Una società di consulenza finanziaria, la Jones Lang LaSalle – JLL – specializzata in servizi immobiliari e gestione di capitali ha quindi analizzato il panorama europeo per cercare di capire quali sono al momento le migliori piazze in cui è possibile investire nel mattone, stilando una classifica che prende in considerazione 34 parametri, all’interno dei quali sono comprese variabili come la qualità della vita, l’innovazione e la sostenibilità.

Il test applicato dalla società si è quindi basato al 40 per cento su variabili di breve termine, come il miglioramento dei servizi e del traffico e l’esistenza o meno di progetti di riqualificazione urbana, e al 60 per cento su variabili di lungo termine, che prevedono la presenza di centri universitari, presenza di tecnologie e venture capital.

La città che meglio ha risposto a questo test è stata quindi Londra, in testa alle classifiche già da molti anni, seguita da Parigi, anche questa una conferma, a cui si sono aggiunte però Mosca e Istanbul. Dal punto di vista tecnologico e finanziario, invece, le città europee che vantano le migliori prospettive sono Mosca, Stoccolma e Berlino, ma anche Amsterdam, Dublino, Edimburgo, Oslo e Francoforte.

 

 

 

 

Mutui Casa Deutsche Bank: Spread 2,60%

In tema di mutuo per la casa, per coloro che hanno intenzione di fare il grande passo di acquistare una nuova casa, è molto importante valutare quali sono tutte le possibili alternative in materia di prestiti o finanziamenti per l’acquisto. In tale contesto arriva la una nuova proposta da parte di Deutsche Bank che offre uno spread a 2,60%

Prezzi case ancora in discesa

Il calo inesorabile dei prezzi delle abitazioni in tutte le città d’Italia non accenna a mostrare un segno di rallentamento. Infatti rimane persistente  la crisi del mercato immobiliare italiano.

Quali offerte sui mutui propone IWbank

La scelta consapevole del giusto finanziamento e la valutazione delle migliori offerte permettono di accedere al finanziamento per l’acquisto della prima casa, alle migliori condizioni di mercato. Vediamo l’offerta di IWbank.

Spread in calo, ma tasso mutui resta fermo

Resta basso lo spread fra Btp italiani e Bund tedeschi, andamento che entusiasma i mercati e che, almeno in Italia, dipende dalla fiducia alla nuova Legge di Stabilità in cui sono ora collocate le speranze di crescita e miglioramento.

In costante diminuzione l’importo medio dei finanziamenti

Le rilevazioni parlano chiaro, l’importo medio del mutuo, quando si riesce ad ottenerlo, è  di un importo sempre minore. Quindi per chi decide di comprare casa, spesso deve fare i conti sulle proprie forze per fa fronte al pagamento dell’importo dell’immobile.

Mutui le nuove offerte dopo i cambio dei tassi

97788738Il mercato immobiliare continua a restare fermo, anzitutto per colpa delle banche sempre più riluttanti a concedere mutui. Pare che qualcosa si stia muovendo vedendo le nuove offerte, con gli spread che fino al 2012 erano mediamente più alti del 3% ora si attestano tra il 2,5 e il 2,6%.

La Commissione Europea multa banche. Manipolati i tassi

164113230Le banche internazionali sanzionate per aver manipolato i tassi interbancari Euribor e Tibor in yen adoperati nei mutui immobiliari e derivati sono: Deutsche Bank, Societe Generale, Barclays, Rbs, Jp Morgan, Citigroup, R P Martin, Ubs.

Quali sono i mutui più convenienti?

mutuo-casa1-150x150Rimane ancora bloccato il mercato dei prestiti, molti el richieste avanzate, poche invece quelle che vanno a buon fine con la conseguenza che tutto si ferma. Molte anche le fluttuazioni dell’Euribor, nell’ultima settimana l’indice a 1 mese è salito dallo 0,13% allo 0,16%.

Vademecum per la scelta del mutuo ok – II

158793844In un post pubblicato prima di questo abbiamo raccolto, come in una sorta di vademecum per la scelta del mutuo,  tutte le operazioni e le attività che sarebbe consigliabile eseguire tra la decisione della stipula di un mutuo e la firma definitiva del contratto. 

Vademecum per la scelta del mutuo ok

97788738In questo post tutti coloro che si accingono alla scelta e alla stipula di un mutuo possono trovare alcuni pratici consigli da seguire nella fase di analisi preliminare e di confronto delle offerte.

In una sorta di vademecum per la scelta del mutuo sono infatti in questo post raccolte tutte le operazioni e le attività che sarebbe consigliabile seguire tra la decisione della stipula di un mutuo e la firma definitiva del contratto. 

Che cos’è il rent to buy o affitto con riscatto

mutuo casa chiaviSono oggi sempre più diffusi, all’interno del settore immobiliare, pratiche e strumenti alternativi – o integrativi – al mutuo, per l’acquisto delle abitazioni. Una di queste è la pratica che, con espressione anglosassone è chiamata rent to buy, ovvero affitto – o acquisto –  con riscatto