Come funzionano i mutui loan to value

Hello-BankIn un posto pubblicato su questo stesso blog abbiamo visto in che cosa consiste nel mercato dei mutui la strategia del loan to value, che sempre più di frequente le banche e gli istituti di credito italiani stanno applicando nel corso del 2014.

Con lo spread in discesa, conviene rinegoziare il mutuo

La dinamica del loan to value consiste infatti in quel fenomeno che si verifica nei mutui in cui il valore dello spread tende a diminuire con la diminuzione dell’importo erogato.

Scegliendo un mutuo loan to value, di norma a tasso variabile, i clienti hanno l’opportunità di vedere diminuire le commissioni da pagare alla banca se diminuisce l’importo che viene erogato rispetto al costo complessivo dell’immobile.

Ecco quindi due proposte di mutuo loan to value da scegliere in questi mesi del 2014.

Mutui loan to value – Due proposte da scegliere nel 2014

Il primo mutuo che vi presentiamo è il Mutuo Variabile BNL. L’istituto di credito propone in questo caso un prodotto con spread agevolato al 2,45 per cento per mutui che non superano il 50 per cento del costo complessivo dell’immobile che si desidera acquistare, ovvero 15 punti base in meno rispetto a coloro che fanno invece richiesta di un mutuo con importo compreso tra il 51 per cento e l’80 per cento del valore complessivo dell’immobile.

La seconda proposta del periodo, invece, è il mutuo Hello Home! Variabile di Hello! Bank, che ripropone una formula analoga con spread al 2,45 per cento per erogazioni fino al 50 per cento del valore dell’immobile e spread al 2,60 per cento per importi superiori a questi.

 

Con lo spread in discesa, conviene rinegoziare il mutuo

Se si vuole cambiare mutuo senza cambiare banca è possibile rinegoziare il proprio mutuo. È un vantaggio che può essere usato per avere dei benefici rispetto alle condizioni della prima stipula del mutuo.

Se la banca non vuole rinegoziare il mutuo, la cui natura esige il consenso anche della banca mutuante, il debitore può rivolgersi ad un altro istituto di credito che potrebbe soddisfare le sue diverse esigenze economico-contrattuali.

In ripresa i mutui, a tasso variabile. Le migliori proposte di maggio

In questo momento si sta avendo un vero e proprio boom di richieste di rinegoziazione dei mutui, motivati principalmente dal fatto che le condizioni che si stanno delineando stanno, facendo nascere offerte sicuramente più convenienti rispetto alle antecedenti.
Stando ad un’indagine fatta sui dati del sito specializzato Mutui.It, le domande di rinegoziazione hanno raggiunto il 13,7% delle domande totali di mutuo. Il motivo è che gli italiani chiedono un cambio del mutuo per i tassi più convenienti garantiti dal ridimensionamento dello spread. Si continuano, comunque, a privilegiare i tassi variabili, dal momento che le prospettive sono di mantenimento di tassi bassi per un lungo periodo di tempo.

Facendo una statistica, oggi i migliori mutui a tasso variabile risultano essere mutuo a tasso variabile Trasformamutuo BNL del gruppo BNL- BNP Paribas, che dà un TAEG pari al 2,93%; il mutuo a tasso variabile Hello Bank! di BNL- BNP Paribas, che dà un TAEG pari al 2,93% con zero spese di istruttoria; e il mutuo a tasso variabile IW Mutuo a tasso variabile di IW Bank, che offre un TAEG pari al 3%.

 

Mutui a tasso variabile con Cap

In alcuni post pubblicati in precedenza abbiamo visto che nel mese Aprile 2014 l’andamento dei tassi di interesse dei mutui ha subito delle leggere variazioni rispetto al mese di Marzo 2014.

Rinegoziare mutuo, quali sono i punti importanti

E’ vero e proprio boom per rinegoziare il mutuo,  grazie alla discesa dello spread fra btp e bund. Cosa significa rinegoziare il mutuo e quali sono le proposte più interessanti offerte disponibili

Aquistare casa, attenzione alla categoria energetica

Le novità contenute nella circolare 2/2014 dell’Agenzia delle entrate che si esprime sulle regole di acquisto alla luce delle norme che hanno riformato l’imposta di registro. Sono previste agevolazioni sulla prima casa sull’imposta di registro anche per gli appartamenti di grande metratura, oltre i 240 metri quadri.

Surroga del mutuo, vantaggi e svantaggi

97788738 Se avete acceso già un finanziamento  richiesto alla vostra banca per comprare la casa. potrebbe essere interessante valutare le proposte delle altre finanziarie e stabilire se vale la pena di cambiare per ottenere condizioni migliori.

Come valutare la rata del mutuo

158793844Quando si stabilisce di aprire un mutuo pluriennale è fondamentale determinare la sostenibilità del mutuo che deriva dal rapporto rata-reddito, l’indice utilizzato dalle banche prima di decidere sulla concessione del prestito.Uno degli errori che bisogna evitare  di valutare esclusivamente del valore assoluto della rata.

Il dettaglio delle spese di un mutuo

conto-economico-bp-milano-523La convenienza o meno di un mutuo è calcolabile sulla base di diversi fattori. Ma uno dei fattori di maggiore interesse e importanza nella scelta di un mutuo è sicuramente quello costituito dal capitolo delle spese. Il mutuo, infatti, come tutti i prodotti finanziari, prevede anche delle voci di costo, all’interno delle quali sono comprese diverse tipologie di spese e di oneri.

I migliori mutui di agosto 2013

Mutuo-chirografario-felice-150x150In agosto, nonostante sia periodo di vacanze, molti cittadini vogliono avere qualche minuto di tempo da dedicare alla ricerca di un’abitazione e all’accensione del mutuo che dovrebbe consentire loro di coronare il sogno. Ma quali sono i migliori tassi applicati in questa calda estate?

Tasso misto Deutsche Bank

Sfruttando l’esperienza di Mutuionline nella selezione delle offerte di mutuo più vantaggiose, si scopre che tra le offerte migliori c’è il Mutuo Pratico a tasso misto, rivedibile ogni 2 anni, con partenza a tasso variabile, firmato Deutsche Bank

Quale miglior mutuo di quello “tedesco”?

Siete alla ricerca di un mutuo in offerta o volete semplice conoscere i tassi medi applicati dagli istituti di credito per evitare di avere la faccia troppo sorpresa di fronte al consulente della banca? Allora dovete consultare la sezione miglior mutuo di MutuiOnline

I migliori mutui di dicembre 2012

Come ogni mese MutuiOnline fa una panoramica dei tassi medi applicati dalle banche per i mutui a tasso fisso e a tasso variabile, rimborsati in diversi modi, vale a dire con piani d’ammortamento diversificati. 

Presto news sulla portabilità

Spostare un mutuo da una banca all’altra richiede l’intervento di diversi professionisti e i costi di quella che in gergo si chiama “portabilità“, crescono in modo vertiginoso. Nel futuro tutta la pratica sarà gestita online con un notevole risparmio di tempo e di soldi.