Giornata decisiva per i mutui in Europa oggi 11 settembre

Spread the love

Stiamo per vivere una giornata decisiva per quanto riguarda i mutui in Europa oggi, considerando il fatto che verrano prese decisioni importanti per chi si appresta ad addentrarsi in questo mondo.

L’imminente riunione della Banca Centrale Europea (BCE) di oggi 11 settembre ha generato grande incertezza. Se fino a poco tempo fa si dava per scontato un nuovo taglio dei tassi, ora le aspettative si sono ridimensionate. Secondo un’analisi di Facile.it e Mutui.it, questa incertezza è riflessa nel mercato, e la rata di un mutuo a tasso variabile standard (126.000 € in 25 anni) dovrebbe rimanere stabile, oscillando tra i 610 e i 615 euro.

Gli esperti spiegano che l’indice Euribor, a cui sono legati i mutui variabili, tende ad anticipare le mosse della BCE e potrebbe aver già assorbito l’ultimo calo previsto per l’anno. I dati sui Futures sugli Euribor confermano questa tesi, suggerendo che l’indice abbia raggiunto il suo punto di arrivo, intorno al 2%, e che rimarrà su questi livelli fino alla fine del 2026.

mutui in Europa
mutui in Europa

L’opportunità del tasso variabile e le scelte dei mutuatari

Negli ultimi 18 mesi, il taglio dei tassi da parte della BCE ha portato l’Euribor a dimezzarsi, passando dal 3,95% al 2% attuale, con un risparmio mensile di circa 135 euro su un mutuo standard. Questo calo ha reso i mutui a tasso variabile più convenienti rispetto a quelli a tasso fisso. Le simulazioni di Facile.it mostrano che i migliori mutui variabili online offrono un TAN del 2,67%, con una rata mensile di 576 euro, contro un TAN del 3,16% per i migliori tassi fissi, con una rata di 608 euro.

Tuttavia, gli esperti sottolineano l’importanza di non basare la scelta unicamente sul tasso. Fattori come la propensione al rischio, la capacità reddituale e le caratteristiche dell’immobile giocano un ruolo fondamentale. Per questo motivo, il consiglio è di farsi assistere da un consulente esperto per trovare la soluzione più adatta alle proprie esigenze.

Surroga e sostituzione: un’opzione vantaggiosa

L’attuale livello dei tassi rappresenta un’ottima opportunità anche per chi ha già un finanziamento in corso e vuole cambiarlo per migliorare le condizioni. Le migliori offerte di surroga a tasso fisso partono da un TAN del 3,06%, con una rata di 601 euro, ideali per chi vuole proteggersi da future oscillazioni. Per chi invece desidera abbassare la rata e non teme il rischio, la surroga a tasso variabile offre un TAN del 2,28%, con una rata di 551 euro.

Insomma, tra poche ore verranno a determinarsi nuovi equilibri per quanto concerne i mutui in Europa, secondo quanto appreso di recente.