Chi paga le rate di un mutuo cointestato dopo la separazione?

Per acquistare una casa quasi ogni coppia si serve di un mutuo cointestato. Potendo offrire come garanzia un doppio reddito è infatti più semplice ottenere il finanziamento. Ma cosa succede se la coppia si separa dopo aver acceso il finanziamento?

La banca può negare il mutuo senza motivo?

La banca può negare il mutuo senza motivo? La risposta è presto detto. Una banca non può tirarsi indietro, all’ultimo minuto, dopo aver già promesso l’erogazione del mutuo al cliente.

BancoPosta, la promozione del mutuo Ristrutturazione

In virtù della situazione favorevole dei tassi di interesse, connessa alla possibilità di godere dei vantaggi del Piano Casa e delle detrazioni Irpef ancora attive per gli interventi finalizzati alla ristrutturazione, il periodo appare piuttosto propizio per chi ha in progetto interventi destinati al miglioramento energetico dell’abitazione e pensa di chiedere un finanziamento per realizzarli.

Mutuo, le migliori offerte dell’estate 2015

Coloro i quali stanno progettando l’acquisto di una nuova abitazione entro il prossimo autunno e cercano pertanto un mutuo conveniente, a tasso fisso o variabile, possono consultare le migliori offerte estive per diminuire gli interessi e lo spread applicato al mutuo casa.

Mutui, i tassi di interesse sono ancora troppo elevati

Diminuiscono i tassi di interesse dei mutui sulla casa, tuttavia restano più alti del 9% in confronto all’area dell’Euro. A sottolinearlo è la Cgia di Mestre, che registra come tra i Paesi che usano la moneta unica l’Italia sia seconda solo ai Paesi Bassi.

Nuovo stop per il mercato immobiliare

Il mercato immobiliare italiano, dopo aver dato segnali di ripresa, ha subito una nuova battuta d’arresto durante il primo trimestre dell’anno in corso: le compravendite sono tornate a scendere. Nello specifico, sono diminuite del 3,6% in confronto allo stesso periodo del 2014.

Ridotto il tasso di interesse sui mutui Inpdap

Ci sono buone notizie per tutti i dipendenti della Pubblica Amministrazione che sono in possesso di un mutuo ipotecario edilizio a tasso fisso, nonché per coloro sono interessati ad accendere un nuovo mutuo Inpdap: a partire dal primo luglio di quest’anno è infatti prevista una diminuzione del tasso di interesse al 2,95%.

Mutuo prima casa, offerte flessibili Ubi Banca

Coloro i quali sono alle prese con l’acquisto di una prima casa si trovano dinanzi alla scelta di un elemento determinante ai fini della scelta, soprattutto per i più giovani: stiamo parlando della possibilità di ottenere un piano di rimborso non solo conveniente ma anche, nei limiti del possibile, dotato di una certa flessibilità e di opzioni che tengano conto dell’evolversi della situazione lavorativa e familiare.

Mutuo, tasso Euribor ai minimi storici

Il tasso Euribor continua a scendere anche dopo il 3 giugno, giorno in cui il governatore della Banca centrale europea, Mario Draghi, ha delineato nuove soglie al rialzo per l’inflazione dell’Eurozona nel 2015 e 2016.

Il mutuo conviene rispetto all’affitto?

Senza dubbio si tratta di una scelta prettamente personale, che spesso dipende dal capitale a propria disposizione. Tuttavia, la scelta tra l’accensione di un finanziamento per acquistare casa e l’affitto può essere aiutata dalla valutazione di una serie di parametri.

Mutuo 2015, l’outlook è positivo

Per quanto concerne il mercato del credito in Italia, cioè l’accesso ai prestiti ed ai mutui da parte delle famiglie, l’outlook per il 2015 appare positivo, di concerto con le stime date dal Crif, considerando in particolare il trend registrato nei primi tre mesi del corrente anno.